I partecipanti potranno cimentarsi con le tecniche di ripresa che preferiscono seguendo le linee guida dell’insegnante. La danza è sempre l’espressione massima della comunicazione con il corpo. Con la danza possiamo trovare l’erotismo, la delicatezza, l’aggressività, la forza, la tenerezza. La naturalezza con cui i danzatori riescono a rappresentare i sentimenti sono l’obbiettivo principale di questo workshop.
Due incontri scatto fotografico editing e post produzione da concordare con i partecipanti in altra data.
Prossima sessione: Domenica 12 febbraio 2023 ore 10:00
E’ un corso rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le pratiche curatoriali del mondo della Fotografia contemporanea (fotografi, curatori, galleristi, collezionisti, amatori, lavoratori museali e studenti), con l’obbiettivo di formare figure professionali esperte nell’organizzazione di eventi per musei, istituzioni pubbliche, fondazioni e gallerie private in grado di realizzare la curatela di una mostra di Fotografi, dall’ideazione alla sua finale realizzazione.
In formula weekend 24/25 giugno 2023
WEDDING REPORTAGE WORKSHOPa cura di Marika Rizzo in collaborazione con Chiara Ridolfi (NABIS)
Il Workshop di Wedding Reportage del CSF Adams ha lo scopo di affrontare i molti aspetti complessi della fotografia di matrimonio, da quelli più propriamente tecnici a quelli espressivi del linguaggio visivo in chiave reportagistica.
È rivolto a tutti coloro che vogliano dare una sferzata stimolante ai loro scatti di cerimonia, e comunque a chiunque sia interessato alla fotografia di matrimonio.
Questo laboratorio è una miscela di teoria in classe, riprese pratiche, e suggerimenti per far fiorire la tua fotografia, al fine di acquisire le diverse abilità richieste dal fotografo di matrimoni di oggi.
Un workshop per approfondire le tematiche dei materiali. Il prossimo workshop si svolgerà in formula serale due incontri di due ore per la sessione di teoria e pratica e una lezione di editing e post produzione con data da stabilire con i partecipanti Max 10 partecipanti.
Il workshop risponde alle esigenze di quanti necessitano di insegnamenti professionali per la gestione delle luci nelle riprese di ritratto in studio. È rivolto quindi a tutti i fotografi che vogliono approfondire il rapporto luce-ritratto e ai professionisti che intendono aggiornare e affinare ulteriormente le tecniche di illuminazione.
Per la sola parte teorica saranno utilizzate luci continue, viceversa, le sedute di ripresa verranno effettuate esclusivamente utilizzando batterie di flash professionali da studio.
Il corso di Fotografia e Poesia, organizzato dal CSF Adams, intende offrire non solo un percorso di suggestioni legate propriamente al racconto poetico, ma vuole essere un approfondimento e non un ampliamento della pratica fotografica in relazione a quella poetica. Gli allievi si snoderanno tra le varie correlazioni, le varie vicinanze percorrendo quel ponte che rende questi due corpi artistici strettamente connessi. Si cercherà, insieme, di trovare i continui rimandi e le corrispondenze dei linguaggi con lo scopo di produrre un proprio racconto fotografico poetico.
I lezione: giovedì 3 novembre 2022 ore 20:00
Un corso per principianti, rivolto a chi vuole avvicinarsi al mondo della Camera Oscura
E’ strutturato in 12 lezioni una volta a settimana di 2 ore ciascuna.
Ogni turno è composta da 3 allievi
L’allievo imparerà a conoscere i materiali del laboratorio e i rudimenti dello sviluppo e della stampa in bianco e nero acquisendo le tecniche base per svolgere autonomamente l’intero processo di scatto, sviluppo e stampa. Prossima sessione: lunedì 23 gennaio 2023 ore 19:30
Autoritratto dell’autrice Roberta Marsigli (autoproduzione analogica)
Un corso per principianti, per imparare a gestire la fotocamera e a comporre correttamente le immagini. E’ strutturato in 12 lezioni settimanali di 90 minuti ciascuna. Gli allievi saranno invitati a partecipare ad approfondimenti culturali, ad esercizi pratici e a seminari e talk online a cura degli insegnanti della scuola. La classe sarà composta da massimo 12 persone per consentire agli insegnanti di seguire gli allievi in modo adeguato.
– Lunedì 14 novembre 2022 ore 20:30 –
E’ strutturato in 12 lezioni settimanali di 90 minuti ciascuna di teoria e tecnica con lezioni pratiche in studio e in esterno. Il corso prevede anche esercitazioni pratiche, con riprese fotografiche di spettacoli dal vivo.
Saranno affrontati aspetti relativi alla costruzione del progetto fotografico, all’approccio con gli artisti e con lo spettacolo.
Un corso per approfondire, sia da un punto di vista pratico che teorico, l’approccio alla fotografia di scena e di spettacolo, nelle differenti forme (teatro, musica, danza).
Prossima sessione : martedì 21 febbraio 2023 ore 20:00