La fotografia in studio è tra le più affascinanti e complesse tecniche fotografiche. In questo corso full immersion affronteremo le tematiche, la luce e la composizione per le tipologie quali: still- life, ritratto, nudo.
Adatto a chi ha basi di teoria e tecnica fotografica.
Prossima sessione all’interno della Summer school 2023 – dal 10 settembre 2023
La scuola professionale è rivolta a chi desidera una formazione completa da un punto di vista teorico e pratico che consenta di acquisire le capacità necessarie per lavorare professionalmente.
Il percorso formativo inizia dalle basi della tecnica fotografica generale e arriva a un livello avanzato preparando l’allievo alla corretta gestione delle luci, in relazione alle diverse tipologie di set di ripresa.
Il tutor del corso aiuta i partecipanti a personalizzare il percorso didattico. Gli allievi potrebbero essere coinvolti in stage da svolgere anche all’estero.
Prossima sessione: Primo anno Lunedì e mercoledì dalle 18:00 alle 21:00 I lezione lunedì 16 0ttobre 2023 Secondo anno: Martedì e giovedì ore 18:00 dal 3 ottobre 2023 ore 18.00
Corso per la formazione di filmmaker che vogliano acquisire competenze tecniche, creative e produttive nella comunicazione audiovisiva e in particolare nel campo del reportage.Il carattere del corso è laboratoriale, con esercitazioni volte all’applicazione delle nozioni teoriche e dei metodi di lavoro appresi, con l’obiettivo di formare una figura capace di ideare un progetto e impostare la ricerca, elaborare un dossier di presentazione e redigere il piano di lavorazione, realizzare le riprese e montarle.
La fotografia parla un linguaggio universale. È un mezzo di comunicazione potente e immediato, ma estremamente complesso, nonostante la sua apparente semplicità.
Delle buone immagini presentate in modo disomogeneo non vanno lontano: c’è bisogno di un linguaggio coerente per far arrivare il proprio messaggio allo spettatore in maniera efficace.
Il corso si rivolge a chi ha un progetto da organizzare oppure da realizzare In programmazione per Gennaio 2024
A partire dalla sua nascita ufficiale, intorno alla metà del secolo XIX, la storia della fotografia si è identificata, sempre più spesso, con la storia stessa della contemporaneità a livello non solo delle immagini. Se infatti la storia delle immagini, in quanto storia delle arti e della cultura, non può essere separata dall’apparizione e dall’evoluzione dell’immagine fotografica, è la Storia intesa nel suo senso più ampio e corrente –politica, sociale, cronaca, conflitti…
Prossima sessione: in formula weekend da novembre 2023
MASTER DI FOTOGRAFIA GENERALE
Il percorso formativo inizia dalle basi della tecnica fotografica generale preparando l’allievo alla corretta gestione delle luci, in relazione alle diverse tipologie di set di ripresa con approfondimento su tutte le tematiche della fotografia generale.
Si approfondiranno le tecniche di post produzione sia analogica che digitale mediante lo studio di programmi di elaborazione dell’immagine e delle tecniche di camera oscura.
Particolare attenzione riceverà l’insegnamento della tecnica compositiva e della psicologia della percezione visiva anche attraverso l’analisi e lo studio di autori fotografici.
I partecipanti saranno seguiti dal Tutor che suggerirà e ne seguirà il percorso e i progressi singolarmente.
La classe annuale è composta da massimo 8 persone.
Prossima sessione lunedì 9 0ttobre 2023 Early bird entro il 30 giugno 2023 con sconto sull’iscrizione di euro 250,00
Costruiamo il tuo percorso formativo su misura, chiedi di parlare con un tutor in presenza oppure online.
Sempre più spesso la didattica delle tecniche fotografiche non contempla l’insegnamento e l’analisi di tutte quelle pratiche che vengono definite creative.
Prossima sessione in formula weekend da novembre 2023
Il Master intende fare un excursus sulla fotografia di moda e del ritratto dalla fine dell’Ottocento ai nostri tempi.
Affronta l’argomento illuminazione sotto ogni punto di vista. Un corso teorico/pratico adatto a chi ha già buone conoscenze teorico pratiche
Il corso si svolge il venerdì mattina dalle 10.00 alle 13.00 (le lezioni teoriche possono essere svolte anche online) Venerdì 13 ottobre 2023 ore 10:00
Un corso unico! Una bussola per districarsi nel complicato mondo del mercato dell’arte fotografica.
Il corso si avvale della collaborazione di professionisti quali: galleristi, giornalisti, photoeditor e fotografi affermati
Per partecipare è necessario avere un portfolio con almeno un progetto fotografico.
Il corso è curato da Simona Ghizzoni
Prossima sessione: in formula weekend novembre 2023