La fotografia è uno strumento che permette di raggiungere il massimo effetto comunicativo nel più breve tempo possibile, grazie al suo forte potere di richiamo, alla sua spesso immediata comprensibilità e alla facilità di memorizzazione questo corso con un approccio scientifico ci aiuta a comprenderne ancora di più.
Il corso con lezioni frontali online è aperto a tutti anche a chi non si occupa espressamente di fotografia.
Il corso intende fornire, nei 5 incontri previsti on line, una esamina dei principali movimenti fotografici e delle persone che hanno fatto la fotografia.
Tutti gli iscritti all’anno accademico in corso possono frequentare questo corso gratuitamente.
Il corso si svolge ogni 15 giorni
Il corso si rivolge a chi ha già acquisito una preparazione di base e vuole approfondire la tecnica e la cultura fotografica generale.
Le lezioni si svolgeranno online su piattaforma zoom con lezioni frontali una volta a settimana. Nell’arco dell’anno saranno organizzati due giornate di riprese presso la sede in formula weekend concordati con i partecipanti ai corsi – Mercoledì 8 febbraio 2023 ore 21.00 –
Un corso teorico e pratico per giovanissimi per imparare a gestire la fotocamera e a comporre correttamente le immagini. E’ strutturato in 1o di 4 ore ciascuna di teoria e tecnica con lezioni pratiche in studio e in esterno.
Prossima sessione – Lunedì 12 giugno 2023 dalle ore 9.30
Il sistema zonale è una tecnica utilizzata in fotografia per determinare l’esposizione e il procedimento di sviluppo ottimali per rendere l’intera gamma delle sfumature tonali di una determinata scena.
La sensitometria è lo studio scientifico della luce.
Sempre più attuale per i moderni fotografi imparare a determinare la corretta esposizione.
Si consiglia a chi ha già una discreta conoscenza teorico/pratica della tecnica fotografica
In formula online
lezioni di 90 minuti dalle 20:00 alle 21.30
Il nudo nel bosco è una sfida non semplice; luci in continuo cambiamento, superficie difficili da gestire, con una modella professionista.
Il workshop si svolge con una presentazione anche online qualche giorno prima dell’uscita sul campo, a seguito dello scatto verranno concordate poi con i partecipanti due giornate di editing
Il fascino delle rovine attraverso viaggi fotografici tra città perdute, paesi fantasma e borghi abbandonati immersi tra magiche e sinistre rovine, avvolti da atmosfere suggestive e arcane
Una intera mattinata dedicata alla fotografia di architettura, di paesaggi e di abbandoni.
Il luogo del Mistero di questa sessione : l’ex Manicomio della Marcigliana. Questa volta ci portiamo anche una modella
Sessione di ripresa – Sabato 13 2023 ore 9.00 –
ll mosso creativo è una tecnica divertente che si può realizzare in diversi modi.
Utilizzeremo varie tecniche di ripresa con luce continua, flash e anche stroboscopica.
Durata workshop: 8 ore circa (4 di teoria e pratica + 4 di editing) 3 incontri:-teoria e pratica di ripresa-visione, analisi e commento del materiale (l’analisi e il commento delle fotografie viene fatta in due sessioni distanziate tra loro per dare modo ai partecipanti di riprendere rielaborare ed eventualmente ripensare le selezioni viste la prima volta)
Il workshop è indicato per chi ha già basi teorico pratiche in fotografia. Si articola lezioni teorico pratiche in formula settimanale 5 incontri
Lo scatto in esterno diurno si svolgerà la domenica mattina (data da confermare con i partecipanti)
Prossima sessione: 15 maggio 2023 ore 20.00