CODES OF CULTURAL HERITAGE è un innovativo progetto di comunicazione interculturale che coinvolge scuole, musei e organizzazioni artistiche di Italia, Portogallo, Belgio, Romania, Bulgaria e Turchia. La sua logica si basa sulla comprensione che la mobilità, parte integrante del nostro mondo sempre più globalizzato, presenta sfide derivanti dalle differenze culturali che sono una parte intrinseca […]
Jose Witteveen e Natalia Diaz svolgeranno il loro progetto Orlando con l’aiuto degli studenti del CsfAdams
“Thank God for my life” racconta di alcune tra le migliaia di ragazze che ogni giorno cercano di giungere in Europa dall’Africa subsahariana lontano da conflitti e carestie. Molto spesso sono originarie di Benin City il principale snodo di traffico umano dell’Africa e quasi sempre la meta finale della traversata è l’Italia, più precisamente Castel […]
La poesia è uno stato dell’essere, dell’atteggiamento. È uno stato esaltato ed estatico di vivere, di vedere, di sperimentare: [un] modo intenso e intensificato di vedere, percepire la realtà, sia nell’arte che nel vivere. C’è poesia nella letteratura, nel cinema, nella danza, in tutte le arti. (Jonas Mekas)
Chi, tra voi, ha mai sentito la frase “Una fotografia ben riuscita camminerà da sola per sempre?”