Cerca
CSF Adams
  • Chi siamo
  • Didattica
    • Alta Formazione
    • Corsi in Presenza
    • Corsi in Webinar
    • Workshop
  • Viaggi fotografici
  • Docenti
  • Blog
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Didattica
    • Alta Formazione
    • Corsi in Presenza
    • Corsi in Webinar
    • Workshop
  • Viaggi fotografici
  • Docenti
  • Blog
  • Contatti

Scuola professionale di fotografia

Insegnanti
Gabriele Agostini
Andrea Arena
Luisa Briganti
Marco Di Meo
Pamela Piscicelli
Marika Rizzo
Categoria:
Alta formazione /
7.200,00€

7.200,00€

7 in stock

7 Studenti
Durata: 2 anni

DESCRIZIONE CORSO

La scuola professionale è rivolta a chi desidera una formazione completa da un punto di vista teorico e pratico che consenta di acquisire le capacità necessarie per lavorare professionalmente.
Il percorso formativo inizia dalle basi della tecnica fotografica generale e arriva a un livello avanzato preparando l’allievo alla corretta gestione delle luci, in relazione alle diverse tipologie di set di ripresa. Durante il primo anno prevede lo studio della teoria e della tecnica fotografica generale, i principi di post produzione digitale e le tecniche di camera oscura; nel secondo anno prosegue con la specializzazione e l’approfondimento della fotografia in studio sotto tutti gli aspetti: progettazione, pianificazione, gestione e realizzazione di set fotografici, post produzione ed editing individuale dei propri lavori.
Particolare attenzione riceverà l’insegnamento della tecnica compositiva e della psicologia della percezione visiva anche attraverso l’analisi e lo studio di autori fotografici. Durante il corso verranno organizzate uscite fotografiche a tema, visite guidate e letture portfolio. Gli allievi saranno invitati a partecipare ad approfondimenti culturali, workshop, seminari e talk a cura degli insegnanti della scuola. Verranno affrontati gli aspetti culturali e tecnici di base, per poi approfondire argomenti specifici e arrivare a delineare la visione autoriale di ogni singolo studente.
Le lezioni si svolgono due volte a settimana, il pomeriggio dalle 18.00 alle 21.00
I set di riprese in studio si avvalgono della presenza e collaborazione di modelli/e professionisti.
La classe sarà composta da massimo 8 persone per consentire agli insegnanti di seguire gli allievi in modo adeguato.
Attrezzatura richiesta: gli allievi devono essere in possesso di una propria macchina fotografica analogica e digitale.
Nei costi sono comprese: riprese con modelle/i professionisti, l’utilizzo di attrezzature fotografiche particolari e le dispense del corso, non sono comprese pellicole e materiali simili. Un tutor affiancherà il percorso formativo dell’allievo per aiutarlo a realizzare la propria progettualità, individuare il proprio talento e per rafforzare, dove occorre, la competenza e le proprie capacità espressive.
Alla fine del percorso formativo i partecipanti svolgeranno stage e avranno colloqui e revisioni portfolio ciclici con il tutor o con un insegnante del corso.

Il CsfAdams fa parte di un progetto  di comunicazione interculturale che coinvolge scuole musei e organizzazioni artistiche in Italia  Belgio,  Bulgaria, Romania, Portogallo e Turchia.
Gli studenti del corso e avranno quindi la possibilità di prendere parte al progetto con i nostri partner nei loro paesi.

Durata corso: due anni
ore:500
Frequenza: Lunedì, mercoledì dalle 10.00 alle 13.00
Costo iscrizione: €  300,00
Costo corso: €  7200,00 (rateizzabile in 24 rate senza interessi e senza finanziarie)

Prossima sessione I anno  mattutino – (lunedì e mercoledì dalle 10:00 alle 13:00)
Pomeridiano (lunedì e mercoledì 18:00 -21.00)
Dal 6 ottobre 2025 
Prossima sessione II anno (pomeriggio 17.00 -20.00)
Dal 7 ottobre 2025 
Sconto su iscrizione per chi si iscrive entro il 30 giugno 2025 – Chiedi un colloquio per un percorso formativo adatto alle tue esigenze – info@csfadams.it  
 
 

Nella fotografia: Clarissa Andrei fotografata da Federica Amicucci 

 

Attrezzatura richiesta

  • Macchina fotografica.
  • Obiettivo fotografico.
  • Carica batteria della fotocamera.
  • PC e connessione internet (per gli esercizi a casa).

A chi è rivolto il corso?

  • Questo corso è rivolto a chiunque intenda costruire una formazione professionale.
  • Questo corso è rivolto ai principianti, quindi non è necessaria alcuna esperienza.
  • Il percorso formativo può essere personalizzato anche con lezioni integrative online – aperto a tutti

PROGRAMMA

Programma Corso
PDF file
Apri il programma del corso per maggiori info e prezzi | Apri PDF

RICHIEDI INFO AL CORSO DIRETTAMENTE DA QUI

    INFORMAZIONI SUI DOCENTI

    Informazioni sugli istruttori

    Gabriele Agostini
    Nel 1997, dopo anni di attività fotografica, è tra i fondatori del Centro Sperimentale di Fotografia adams. Docente presso lo stesso del Corso Avanzato e del Corso di Street Photography, insegna nei master di moda e pubblicità.
    Andrea Arena
    Andrea è un regista, produttore e montatore che ha lavorato a diversi documentari, film di finzione e installazioni video. Nella sua pratica cinematografica e di produzione ha una vasta esperienza.
    Luisa Briganti
    E’ responsabile e direttrice didattica del Centro Sperimentale di Fotografia Adams (CSF Adams), nel quale è anche docente dei Master di Fotografia Generale e Reportage, “Antiche Tecniche di Stampa” e “Camera Oscura”.
    Marco Di Meo
    Fotografo professionista, creatore di immagini, art director, designer di interni, docente di fotografia presso il Centro Sperimentale di Fotografia Adams. Da sempre usa la propria macchina fotografica come un blocco di schizzi.
    Pamela Piscicelli
    Abruzzese d’origine, romana d’adozione. Dopo gli studi giuridici all’Università La Sapienza di Roma, cambia strada e si dedica alla fotografia e alla scrittura. Nel 2011 termina il master triennale della Scuola Romana di Fotografia.
    Marika Rizzo
    Si laurea in Conservazione dei Beni Culturali all’Università di Palermo. Si trasferisce a Roma nel 2009 e frequenta il Master in Curatore Museale e di Eventi Performativi presso lo IED-Istituto Europeo del Design.

    7.200,00€

    7 in stock

    7 Studenti
    Durata: 2 anni

    Didattica

    Corsi in evidenza

    • Corso di fotografia intermedio 330,00€
    • Corso di fotografia base 300,00€
    • Corso di camera oscura base 450,00€
    • Workshop il flash tecnica e pratica di ripresa 150,00€
    • Workshop I luoghi del mistero e dell'insolito: Matera e Craco 300,00€
    • Corso di fotografia base per ragazzi 280,00€
    • Corso di streetphotography 520,00€
    • Master in fotografia per i beni culturali 1.500,00€
    • Master in fotografia pubblicitaria 1.200,00€
    • Master di fotografia di moda e ritratto 1.500,00€
    Logo piè di pagina
    Copyright © 2021 Centro sperimentale di fotografia Adams - Roma
    Partita IVA: 09187711008 | Styled by Tomas Fabi
    • Didattica
    • Privacy policy
    • Cookie policy
    • Corso di fotografia a Roma
    Accedi
    La password deve avere minimo 8 caratteri tra numeri e lettere, contenere almeno una lettera maiuscola e non dovrebbe superare i 20 caratteri.
    Voglio iscrivermi come docente
    Ricordami
    Accedi Registrati
    Ripristina la password
    Invia il link di reimpostazione
    Link per la reimpostazione della password inviato alla tua email Chiudi
    La tua domanda è stata inviata Ti invieremo un'email non appena la tua domanda verrà approvata. Vai al profilo
    Nessun account? Registrati Accedi
    Password persa