Cerca
CSF Adams
  • Chi siamo
  • Didattica
    • Alta Formazione
    • Corsi in Presenza
    • Corsi in Webinar
    • Workshop
  • Viaggi fotografici
  • Docenti
  • Blog
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Didattica
    • Alta Formazione
    • Corsi in Presenza
    • Corsi in Webinar
    • Workshop
  • Viaggi fotografici
  • Docenti
  • Blog
  • Contatti

Master di fotografia di moda e ritratto

Insegnanti
Gabriele Agostini
Categoria:
Alta formazione / Master /
1.500,00€

1.500,00€

8 in stock

8 Studenti
Durata: 100 ore
Lezioni: 25 lezioni
DESCRIZIONE CORSO

Il corso intende fare un excursus sulla fotografia di moda e del ritratto dalla fine dell’Ottocento ai nostri tempi.
La moda e la fotografia sono nate quasi nello stesso periodo e sono ambedue frutto della volontà della borghesia nascente di autorappresentarsi.
L’abbigliamento diviene dalla seconda metà dell’Ottocento uno status sociale diffuso e caratterizza la vita quotidiana delle classi abbienti fino ad arrivare molto presto alla piccola borghesia. Nello stesso modo la fotografia di ritratto presenta subito la volontà della stessa borghesia di lasciare una traccia di sé.
Ben presto la moda sente la necessità di essere rappresentata visivamente in modo da creare una forma di identificazione, di emulazione e quindi di desiderio del ‘cliente’ verso le icone, le bellezze, che la indossano nelle riviste.

Il corso intende raccontare la nascita delle immagini in grandi magazine come Vogue o Harper’s  Bazaar, in tutto il mondo, per poi giungere ad illustrare dagli anni quaranta lo stretto legame tra alcuni stilisti e alcuni fotografi. Arrivando agli anni Ottanta fino ad oggi si vuole infine mostrare come la fotografia di moda sia di fatto divenuta una fotografia sociale e artistica, in grado di raccontare non più solo il mondo della moda stesso ma il mondo più in generale.
Il corso traccerà quindi la storia della moda dai suoi pionieri come il noto Barone de Meyer o l’americano Steichen, il raffinato inglese Cecil Beaton fino alle sperimentazioni del surrealista Man Ray. Arrivando al secondo dopoguerra si parlerà del movimento swinging london fino alla nascita dei maestri della fotografia di moda come Avedon, Newton, Horst per poi giungere ai grandi del presente ancora attivi sulla scena delle maggiori riviste di moda mondiali.
Si chiuderà parlando del nuovissimo rapporto tra la fotografia della street culture e dei blog e la moda attuale.
Per il ritratto invece parleremo degli autori più importanti simulando alcune situazioni di ripresa prendendo spunto dagli autori storici.

Durante il corso gli allievi saranno invitati a partecipare ad approfondimenti culturali, seminari e talk a cura degli insegnanti della scuola. Verranno inoltre organizzate visite guidate e letture portfolio.
Per l’ammissione al corso, il candidato aspirante dovrà sostenere un colloquio preliminare con un docente, e discutere con lo stesso un proprio portfolio o progetto fotografico.
E’ richiesta una discreta preparazione del processo fotografico e conoscenza di almeno uno dei principali programmi di elaborazione digitale dell’immagine.

Il Master è strutturato in 10 lezioni da 6 ore ciascuna che si svolgono il sabato ogni 15 giorni 
La classe sarà composta da massimo 8 persone per consentire agli insegnanti di seguire gli allievi in modo adeguato.

Lezioni: 10
Durata: 100 ore
Frequenza: il  sabato dalle 10:00 alle 16:00 ogni 15 giorni
                          (alcune lezioni saranno svolte con orari più lunghi e diversi per                                     consentire la realizzazione di progetti più ampi) 

Partecipanti: massimo 8 persone
Costo iscrizione:   € 50,00
Costo Corso: € 1500,00 (rateizzabile mensilmente senza interessi e senza  finanziarie)

Prossima sessione: Sabato 01 marzo  2025  10.00

scarica il programma del corso

Ilaria Marcelli Ferri fotografata da Angela Lucari  

Attrezzatura richiesta

  • Macchina fotografica.
  • Scheda di memoria.
  • Obiettivo fotografico.
  • Carica batteria della fotocamera.
  • Panno per pulizia lenti.
  • PC e connessione internet (per gli esercizi a casa).

A chi è rivolto il corso?

  • Questo corso è rivolto a chiunque sia interessato a imparare o ad approfondire il ritratto, la moda e soprattutto l’illuminotecnica
  • Questo corso è rivolto  a chi è già in possesso di nozioni di  fotografia.
    E’ richiesto colloquio conoscitivo

PROGRAMMA

Programma Corso
PDF file
Apri il programma del corso per maggiori info e prezzi | Apri PDF

RICHIEDI INFO AL CORSO DIRETTAMENTE DA QUI

    INFORMAZIONI SUI DOCENTI

    Informazioni sugli istruttori

    Gabriele Agostini
    Nel 1997, dopo anni di attività fotografica, è tra i fondatori del Centro Sperimentale di Fotografia adams. Docente presso lo stesso del Corso Avanzato e del Corso di Street Photography, insegna nei master di moda e pubblicità.

    1.500,00€

    8 in stock

    8 Studenti
    Durata: 100 ore
    Lezioni: 25 lezioni

    Didattica

    Corsi in evidenza

    • Corso di fotografia intermedio 330,00€
    • Corso di fotografia base 300,00€
    • Corso di camera oscura base 450,00€
    • Workshop il flash tecnica e pratica di ripresa 150,00€
    • Workshop I luoghi del mistero e dell'insolito: Matera e Craco 300,00€
    • Corso di fotografia base per ragazzi 280,00€
    • Corso di streetphotography 520,00€
    • Master in fotografia per i beni culturali 1.500,00€
    • Master in fotografia pubblicitaria 1.200,00€
    • Master di fotografia di moda e ritratto 1.500,00€
    Logo piè di pagina
    Copyright © 2021 Centro sperimentale di fotografia Adams - Roma
    Partita IVA: 09187711008 | Styled by Tomas Fabi
    • Didattica
    • Privacy policy
    • Cookie policy
    • Corso di fotografia a Roma
    Accedi
    La password deve avere minimo 8 caratteri tra numeri e lettere, contenere almeno una lettera maiuscola e non dovrebbe superare i 20 caratteri.
    Voglio iscrivermi come docente
    Ricordami
    Accedi Registrati
    Ripristina la password
    Invia il link di reimpostazione
    Link per la reimpostazione della password inviato alla tua email Chiudi
    La tua domanda è stata inviata Ti invieremo un'email non appena la tua domanda verrà approvata. Vai al profilo
    Nessun account? Registrati Accedi
    Password persa