L’INDIA E’ L’INDIA – Street photography in Varanasi –
“Per me: che sento la vita di un altro continente come un’altra vita, senza relazioni con quella che io conosco, quasi autonoma, con altre sue leggi interne, vergini.” P.P.Pasolini
Varanasi è una città nello stato dell’Uttar Pradesh, nel Nord dell’India, la cui storia risale all’XI secolo a.C. Considerata la capitale spirituale dell’India, questa città attira pellegrini indù che si immergono nelle sacre acque del fiume Gange e partecipano a riti funerari.
Tra le stradine tortuose della città si nascondono circa 2000 templi, tra cui il famoso “tempio d’oro”, il Kashi Vishwanath, dedicato al dio indù Shiva Varanasi, da sola vale tutto il viaggio Puoi ancora inserirti nel viaggio organizzando il volo aereo in autonomia.
Contattaci per avere maggiori informazioni
Di notte sotto i ponti di pietra. – Workshop di fotografia notturna a Praga –
Ciò̀ che la fotografia riproduce all’infinito ha avuto luogo una sola volta: essa ripete meccanicamente ciò̀ che non potrà̀ mai più̀ ripetersi esistenzialmente.
Roland Barthes Vorrei iniziare citando testualmente le ultime righe di Praga magica di Angelo Maria Ripellino:
“Non avrà fine la fascinazione, la vita di Praga. Svaniranno in un baratro i persecutori, i monatti. Ed io forse vi ritornerò. Certo che vi ritornerò. In una bettola di Mala Strana, ombre della mia giovinezza, stappate una bottiglia di Mělník. Andrò a Praga, al cabaret Viola, a recitare i miei versi. Vi porterò i miei nipoti, i miei figli, le donne che ho amato, i miei amici, i miei genitori risorti, tutti i miei morti. Praga, non ci daremo per vinti. Fatti forza, resisti. Non ci resta altro che percorrere insieme il lunghissimo, chapliniano cammino della speranza.”
Il workshop si articola in 4 incontri uno di teoria e due di riprese sul campo.
La lezione finale sarà una visione materiale (sviluppo e provino a contatto compreso nel costo)
Adatto a chi ha già rudimenti di fotografia base
10 novembre 2023 2023 ORE 19:00 frequenza quindicinale
Il workshop si divide in due parti: una teorica e una pratica. Nella prima parte, analizzeremo la storia della fotografia di paesaggio ripercorrendo le identità e le definizioni che lo stesso ha assunto nel corso del tempo in rapporto all’uomo e al suo agire sociale ed economico, ripercorreremo le storie che si raccontano del lago e le immagini dei più importanti autori. Il workshop si svolge direttamente sul campo, in un secondo momento faremo due revisioni a distanza di almeno 15 gg una dall’altra anche on line da concordare con i partecipanti il workshop è subordinato alle condizioni meteorologiche
(fotografia Gian Marco Sanna )
Il luogo di questa sessione è il lago di Bolsena in formula weekend con pernotto e prima colazione
Il nudo nel bosco è una sfida non semplice; luci in continuo cambiamento, superficie difficili da gestire, con una modella professionista.
Il workshop si svolge con una presentazione anche online qualche giorno prima dell’uscita sul campo, a seguito dello scatto verranno concordate poi con i partecipanti due giornate di editing
Il fascino delle rovine attraverso viaggi fotografici tra città perdute, paesi fantasma e borghi abbandonati immersi tra magiche e sinistre rovine, avvolti da atmosfere suggestive e arcane
Una intera mattinata dedicata alla fotografia di architettura, di paesaggi e di abbandoni.
Prossima sessione con luogo e data da concordare settembre/ottobre 2023
ll mosso creativo è una tecnica divertente che si può realizzare in diversi modi.
Utilizzeremo varie tecniche di ripresa con luce continua, flash e anche stroboscopica.
Durata workshop: 8 ore circa (4 di teoria e pratica + 4 di editing) 3 incontri:-teoria e pratica di ripresa-visione, analisi e commento del materiale (l’analisi e il commento delle fotografie viene fatta in due sessioni distanziate tra loro per dare modo ai partecipanti di riprendere rielaborare ed eventualmente ripensare le selezioni viste la prima volta)
Prossima sessione: Domenica 22 ottobre 2023 ore 10:00
Il workshop è indicato per chi ha già basi teorico pratiche in fotografia. Si articola lezioni teorico pratiche in formula settimanale 5 incontri
Lo scatto in esterno diurno si svolgerà la domenica mattina (data da confermare con i partecipanti)
Prossima sessione: Gennaio 2024
I partecipanti potranno cimentarsi con le tecniche di ripresa che preferiscono seguendo le linee guida dell’insegnante. La danza è sempre l’espressione massima della comunicazione con il corpo. Con la danza possiamo trovare l’erotismo, la delicatezza, l’aggressività, la forza, la tenerezza. La naturalezza con cui i danzatori riescono a rappresentare i sentimenti sono l’obbiettivo principale di questo workshop.
Due incontri scatto fotografico editing e post produzione da concordare con i partecipanti in altra data.
Prossima sessione: Gennaio 2024