L’INDIA E’ L’INDIA – Street photography in Varanasi –
“Per me: che sento la vita di un altro continente come un’altra vita, senza relazioni con quella che io conosco, quasi autonoma, con altre sue leggi interne, vergini.” P.P.Pasolini
Varanasi è una città nello stato dell’Uttar Pradesh, nel Nord dell’India, la cui storia risale all’XI secolo a.C. Considerata la capitale spirituale dell’India, questa città attira pellegrini indù che si immergono nelle sacre acque del fiume Gange e partecipano a riti funerari.
Tra le stradine tortuose della città si nascondono circa 2000 templi, tra cui il famoso “tempio d’oro”, il Kashi Vishwanath, dedicato al dio indù Shiva Varanasi, da sola vale tutto il viaggio
Il giornalismo Gonzo è un modo di documentare, un sottogenere del nuovo giornalismo, il quale pone un diretto approccio all’oggetto (la notizia), al punto di influenzarlo e trasformare il fotografo parte della storia.
Troppe regole da seguire, troppi dogmi e spossante retorica… tutti fattori che chiudono le nostre menti e ci portano a non lasciare il percorso predestinato per paura di disturbare i soggetti fotografati. Scappiamo quando dovremmo avvicinarci e tacciamo quando dovremmo urlare. Tuttavia, noi abbiamo una fotocamera.
Prossima sessione: in formula weekend 31 marzo 2023 – 2 aprile 2023
Il workshop di tecnica di camera oscura, in 4 lezioni per conoscere i rudimenti della stampa fotografica analogica. Inizieremo studiando un negativo per realizzare in fine una stampa da lavoro con le tecniche di mascherature e bruciature
Preferibilmente con conoscenze tecnico pratiche di fotografia generale.
Prossima sessione: sabato 18 e domenica 19 marzo 2023
Il ritratto ambientato è quel tipo di ritratto in cui un soggetto, inserito in un dato contesto, vi entra in relazione. Infatti, rispetto al ritratto tradizionale effettuato, ad esempio, in studio, il ritratto ambientato è caratterizzato da pose più spontanee e sfrutta al massimo la luce ambientale proprio per garantire un effetto che sia il più naturale possibile il soggetto e la luce naturale, concorrono a definire il senso e la profondità dell’immagine.
Il workshop si articola in 4 incontri uno di teoria e due di riprese sul campo.
La lezione finale sarà una visione materiale (sviluppo e provino a contatto compreso nel costo)
Il corso è estremamente interattivo: ci collegheremo in diretta via zoom dallo studio fotografico, dove costruiremo sistemi di illuminazione spiegati passo passo con modelli/e sul set e con regia multi-camp per mostrare il set da piangere angolazioni.
Le lezioni online saranno il martedì alle ore 21.00, la sessione di scatto in studio (opzionale) si svolgerà invece la domenica mattina concordando con i partecipanti.
Corso intermedio: martedì 14 marzo 2023 ore 21:00
Tecniche avanzate di post produzione per la gestione delle proprie immagini.
Il corso è indicato per chi ha già acquisito una preparazione di base sull’utilizzo del programma.
E’ strutturato in 8 lezioni settimanali di 90 minuti ciascuna.
Le lezioni sono online su piattaforma zoom, possono essere registrate e viste in un secondo momento
Prossima sessione: Giovedì 16 febbraio 2023 ore 20:00
Il sistema zonale è una tecnica utilizzata in fotografia per determinare l’esposizione e il procedimento di sviluppo ottimali per rendere l’intera gamma delle sfumature tonali di una determinata scena.
La sensitometria è lo studio scientifico della luce.
Sempre più attuale per i moderni fotografi imparare a determinare la corretta esposizione.
Si consiglia a chi ha già una discreta conoscenza teorico/pratica della tecnica fotografica
In formula online
lezioni di 90 minuti dalle 20:00 alle 21.30
Il fascino delle rovine attraverso viaggi fotografici tra città perdute, paesi fantasma e borghi abbandonati immersi tra magiche e sinistre rovine, avvolti da atmosfere suggestive e arcane
Una intera mattinata dedicata alla fotografia di architettura, di paesaggi e di abbandoni.
Il luogo del Mistero di questa sessione : l’ex Manicomio della Marcigliana. Questa volta ci portiamo anche una modella
Sessione di ripresa – Sabato 13 2023 ore 9.00 –