Cerca
CSF Adams
  • Chi siamo
  • Didattica
    • Alta Formazione
    • Corsi in Presenza
    • Corsi in Webinar
    • Workshop
  • Viaggi fotografici
  • Docenti
  • Blog
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Didattica
    • Alta Formazione
    • Corsi in Presenza
    • Corsi in Webinar
    • Workshop
  • Viaggi fotografici
  • Docenti
  • Blog
  • Contatti

Il curatore fotografico

Insegnanti
Alessia Locatelli
Categoria:
Specializzazioni / Workshop /
150,00€

150,00€

10 in stock

PROGRAMMA

DESCRIZIONE CORSO

E’ un corso rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le pratiche curatoriali del mondo della fotografia contemporanea (fotografi, curatori, galleristi, collezionisti, amatori, lavoratori museali e studenti), con l’obbiettivo di formare figure professionali esperte nell’organizzazione di eventi per musei, istituzioni pubbliche, fondazioni e gallerie private in grado di realizzare la curatela di una mostra di fotografia, dall’ideazione alla sua finale realizzazione.

I fotografi possono così:

  • Imparare a gestire/organizzare e presentare il loro portfolio a gallerie e festival
  • Conoscere importanti professionisti del settore (galleristi, curatori, critici) per un primo orientamento nel mondo della fotografia
  • Imparare a presentare un progetto di mostra/evento
  • Scrivere un comunicato e gestire un minimo di comunicazione del proprio evento in maniera corretta ed autonoma
  • Conoscere le tecniche di illuminazione ed allestimento utili per le proprie esposizioni

Neo  Laureati/Diplomati di Accademie e Università potranno:

  • Capire confrontandosi con professionisti la complessità di questo mestiere
  • Se fare della loro passione una professione concreta
  • Gestire da subito i loro eventi e le loro mostre in maniera professionale
  • Conoscere esperti del settore e ricevere i loro segreti e consigli

I Collezionisti potranno acquisire il linguaggio tecnico del mondo della fotografia ed i segreti alla base della scelta di uno scatto di qualità, non limitandosi solo al soggetto rappresentato. I Galleristi e referenti museali saranno in grado a seguito di questo corso di avere una visione a 360° che li potrà coadiuvare nella gestione del loro lavoro quotidiano, nella lettura dei portfoli e scelta degli artisti, nell’applicare i costi di vendita alle fotografie e nella comprensione e valutazione delle fiere più utili al proprio lavoro.

 Partecipanti: Minimo 8 
Ore corso: 12 ore 
Iscrizione € 30,00
Costo corso € 150,00 

In programmazione per Sabato 25 gennaio 2025 dalle 10 alle 18
                                             Domenica 26 gennaio 2025 dalle 10:00 alle 14:00 

Attrezzatura richiesta

  • PC e connesione internet.
Programma Corso
PDF file
Apri il programma del corso per maggiori info e prezzi | Apri PDF

RICHIEDI INFO AL CORSO DIRETTAMENTE DA QUI

    • E’ un corso rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le pratiche curatoriali del mondo della Fotografia contemporanea.

    INFORMAZIONI SUI DOCENTI

    Informazioni sugli istruttori

    Alessia Locatelli
    E’ direttrice artistica dell’Archivio Enrico Cattaneo e della Biennale della Fotografia Femminile-BFFdi Mantova. E’curatrice indipendente nell’organizzazione di mostre con realtà sia pubbliche che private, in Italia e all’estero.

    150,00€

    10 in stock

    Didattica

    Corsi in evidenza

    • Corso di fotografia intermedio 330,00€
    • Corso di fotografia base 300,00€
    • Corso di camera oscura base 450,00€
    • Workshop il flash tecnica e pratica di ripresa 150,00€
    • Workshop I luoghi del mistero e dell'insolito: Matera e Craco 300,00€
    • Corso di fotografia base per ragazzi 280,00€
    • Corso di streetphotography 520,00€
    • Master in fotografia per i beni culturali 1.500,00€
    • Master in fotografia pubblicitaria 1.200,00€
    • Master di fotografia di moda e ritratto 1.500,00€
    Logo piè di pagina
    Copyright © 2021 Centro sperimentale di fotografia Adams - Roma
    Partita IVA: 09187711008 | Styled by Tomas Fabi
    • Didattica
    • Privacy policy
    • Cookie policy
    • Corso di fotografia a Roma
    Accedi
    La password deve avere minimo 8 caratteri tra numeri e lettere, contenere almeno una lettera maiuscola e non dovrebbe superare i 20 caratteri.
    Voglio iscrivermi come docente
    Ricordami
    Accedi Registrati
    Ripristina la password
    Invia il link di reimpostazione
    Link per la reimpostazione della password inviato alla tua email Chiudi
    La tua domanda è stata inviata Ti invieremo un'email non appena la tua domanda verrà approvata. Vai al profilo
    Nessun account? Registrati Accedi
    Password persa