Nel 1997, dopo anni di attività fotografica, è tra i fondatori del Centro Sperimentale di Fotografia adams. Docente presso lo stesso del Corso Avanzato e del Corso di Street Photography, insegna nei master di moda e pubblicità.
Olmo Amato
Si laurea in neurobiologia all’Università La Sapienza di Roma. Parallelamente agli studi universitari, si dedica alla fotografia e alla sperimentazione di tecniche di manipolazione digitale. Fotografo e filmmaker.
Andrea Arena
Andrea è un regista, produttore e montatore che ha lavorato a diversi documentari, film di finzione e installazioni video.
Nella sua pratica cinematografica e di produzione ha una vasta esperienza.
Luisa Briganti
E’ responsabile e direttrice didattica del Centro Sperimentale di Fotografia Adams (CSF Adams), nel quale è anche docente dei Master di Fotografia Generale e Reportage, “Antiche Tecniche di Stampa” e “Camera Oscura”.
Sarah Carlet
Photo editor e project manager di progetti legati alla fotografia. Laureata in Design presso l’ISIA di Roma si è occupata di Interaction Design, comunicazione e grafica. Dal 2010 approfondisce gli studi di fotografia presso il, CSFAdams ecc.
Arianna Catania
Direttore artistico di Gibellina PhotoRoad-Festival Internazionale Open Air & Site-specific, primo festival di arti visive “all’aperto” d’Italia. È anche photo editor, giornalista e curatrice indipendente. Scrive di fotografia e arte su varie riviste.
Elisa Clementelli
Ha frequentato la Civica Scuola di Cinema di Milano, specializzandosi nle 2018 in montaggio video e concludendo il suo percorso con la realizzazione del cortometraggio Daughterland, regia di Andrea di Paola.
Dario Coletti
È stato vicedirettore dell’Istituto Superiore di Fotografia di Roma dove coordina il master annuale di fotogiornalismo.
Le sue foto sono conservate presso la biblioteche e musei nazionali. Pubblica alcuni libri su temi antropologici e sociali.
Tano D’Amico
Tano D’Amico siciliano di nascita, si sposta a Roma nel 1967 nel clima della contestazione si accosta quasi per caso alla fotografia.
Inizia una lunga collaborazione con Lotta Continua e con Potere Operaio.
Gaetano De Crecchio
Gaetano de Crecchio, classe 1978, dopo essersi laureato in Lettere e Filosofia perfeziona il suo percorso di studio e diviene Etnografo Visivo grazie alla frequentazione della scuola specialistica SEV (Scuola di Etnografia Visiva).
- 1
- 2
- 3
- Successivo