
Una questione personale è il ciclo di incontri sulla fotografia documentaria a cura di Simona Ghizzoni.
Martedì 16 marzo alle 19,00 RIMANDATA
a breve una nuova data
intervisterà Ashfka Rahman anche lei fotografa del collettivo MAPS
In diretta online sulla nostra pagina facebook
...
Ashfika Rahman è nata a Dhaka, Bangladesh. La sua pratica si muove tra arte e documentario.
Ashfika trae ispirazione dalle stampe del XIX secolo che ri-contestualizza attraverso i media contemporanei. La fotografia è per lei un mezzo fondamentale per parlare di importanti questioni sociali e per sfidare gli stereotipi della sua cultura e del suo tempo. Il suo progetto "Rape is Political" è una serie di ritratti di vittime di stupri tribali causati dall'esercito del Bangladesh e dai coloni nelle remote zone collinari del Bangladesh. La serie 'The Power Box' riprende i televisori di un remoto villaggio appartenente a una minoranza, metafore della politica di potere. 'Files of the Disappear' è la ricerca e documentazione delle sparizioni forzate da parte delle forze di sicurezza statali. In questo progetto collabora con un consulente psicologo mettendo in discussione come guardiamo le vittime, soprattutto i minori.
Rahman ha ricevuto il Masterclass Joop Swart del World Press Photo nel 2018 e nel entrata a far parte di MAPS images.
Copyright © 2016 - Centro sperimentale di fotografia Adams - Partita IVA: 09187711008