
Sarà, come in passato, una selezione di opere in mostra, fatte di oggetti
prima scartati e poi minuziosamente ricomposti: “cose” vittime della materia stessa di cui sono fatte.
La Terra è piena di rifiuti e Riscarti è un un contenitore culturale per creativi e promotori di buone pratiche in favore dell’ambiente. Il festival affronta temi di attualità e crea contenuti ecologici, attraverso la realizzazione e mostra di opere d’arte inedite, selezionate da una giuria di esperti. Un appuntamento per la città di Roma ,che si pone in tal modo come raccoglitore transversale delle tendenze dell’arte a riciclare e trasformare e dove gli artisti parlano di ambiente.
MISSION Ridisegnare l’idea di utile e di superfluo, attraverso le arti.
Soluzioni creative, design sostenibile, installazioni e sculture di riciclo, per dare una mano a ridurre la crisi ambientale e ri-dare agli oggetti una seconda possibilità di vita.
Gli scarti, sottratti dal ciclo dei rifiuti, vengono nobilitati in opere d’arte e design, ed acquistano oltre che un valore estetico, un valore etico: il materiale di cui sono fatti combatte l’obsolescenza programmata dell’economia selvaggia, e riaccende l’intelligenza ecologica. Si corre l’azzardo di partire dalla riformulazione dei modelli culturali e chiedere aiuto all’arte, per cambiare l’approccio che abbiamo al rifiuto.
L'evento si svolgerà presso la Galleria Sordi in via del Corso nei locali vuoti degli negozi chiusi
I CSFADAMS in collaborazione con Kromartgallery partecipa a questo evento kermesse con i ricicli di Silvia Agostini, Luisa Briganti, Emmanuele Mattiocco, Katia Rossi e Maria Luna Storti
Dal 16 al 30 novembre 2020
PROROGATA FINO ALL'8 DICEMBRE 2020
La mostra è visitabile sempre dalle vetrine dei negozi sfitti, le luci dei locali sono accese fino alle 22,00 .
Copyright © 2016 - Centro sperimentale di fotografia Adams - Partita IVA: 09187711008