Centro Sperimentale di Fotografia Adams
Presenta
RITRATTI
fotografie di Miguel Mendoza e Andrea Saputo
Studenti del corso professionale biennale 2020/2022
23 settembre – 20 ottobre 2022
inaugurazione 23 settembre 2022 ore 18:30
saranno presenti gli autori
Dunque, si sedette, aprì un cassetto, ne prese una fotografia di una donna, la guardò per qualche istante e la baciò. Poi, dopo averla appoggiata accanto al foglio, cominciò: Mia cara Irene…
Guy De Maupassant – Regali
Il ritratto
Il ritratto è un documento ambiguo, si muove tra il volto e la maschera. La foto di ritratto è un campo chiuso di forze. Quattro immaginari vi si incontrano, si affrontano, si deformano, si trasformano. Davanti all’obiettivo io sono contemporaneamente: quello che io credo di essere, quello che vorrei si creda io sia, quello che il fotografo crede io sia, quello di cui egli si serve per far mostra della sua arte. La foto di ritratto può essere una ricerca concettuale e al contempo una sperimentazione linguistica. La foto di ritratto è sempre un’indagine sullo spazio sociale del soggetto ritratto. La foto ritratto è una certificazione degli eventi, e al contempo una sublimazione dello status. La fotografia di ritratto, anche quella realizzata in uno studio fotografico, non rinuncia in quanto fotografia ad essere fonte per la storia, agente di storia e strumento per raccontare la storia. Nella fotografia di ritratto si pone una domanda che non ha mai avuto e mai potrà mai avere risposta: chi guarda chi? Nella fotografia di ritratto ci si accorge drammaticamente che l’immagine di sé è sempre quella di un altro.
Gabriele Agostini
Miguel Mendoza nasce a Lima, Perù.
Fotografa fin da piccolo. Immancabile una fotocamera compatta sempre nella sua tasca.
Frequenta dal 2020 al 2022 Corso professionale biennale presso il Centro Sperimentale di Fotografia Adams.
Nel 2022 viene selezionato per il “Canon Development Programme”.
Ha collaborato con Marco Onofri e la Mia Production.
Si occupa di fotografia di eventi, vive e lavora a Roma
Andrea Saputo classe 1996.
Dopo un periodo passato all’università Foro Italico decide di lasciare e intraprendere quello che diventerà presto il suo lavoro: il mondo della fotografia.
Frequenta il Centro Sperimentale di Fotografia Adams dove si specializza nella fotografia di ritratto e moda nel percorso biennale nel periodo 2020/2022.
Affascinato dalla post produzione e dalla fotografia analogica sviluppa progetti personali a lungo termine.
Lavora come assistente per fotografi e campagne di moda per i brand romani.
Via Biagio Pallai 12
06.5344428 -338.5785977
info@csfadams.it
orari: dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,30
sabato su appuntamento