La gioia| Final works – collettiva studenti 2022

Valentina Bellomo – la vincitrice della collettiva 2021/2022 con la fotografia : a crepapelle
Lunga vita…alla gioia
La gioia è lo stato di appagamento e felicità
Per capire cos’è la gioia, è essenziale menzionare che si tratta di un’emozione, che gli esseri umani provano per tutta la vita. È percepita come positiva e piacevole, perché genera una sensazione di piacere. La gioia espande la consapevolezza dell’individuo, aumenta i livelli di energia e vitalità, così come la flessibilità e l’adattabilità della mente, facilita la creatività e la capacità di evocare ricordi piacevoli, riduce il disagio. Questa risposta emotiva può essere vissuta con maggiore o minore intensità. La gioia è accompagnata da cambiamenti fisiologici e manifestazioni comportamentali. Ci si sente liberi, leggeri, più creativi. A livello fisico. Il segno più evidente è il sorriso, ed è stato dimostrato che è l’unica emozione in grado di generare questo gesto corporeo che unisce movimenti muscolari e oculari allo stesso tempo. La gioia ha un impatto positivo molto importante consente di raggiungere l’armonia e l’integrazione, la connessione e l’appartenenza, con sé stessi e con gli altri. Esiste una differenza tra gioia e felicità. La prima è di breve durata, la seconda più stabile e duratura. Un’altra emozione diversa dalla gioia, ma per certi versi simile, è l’euforia. Questa si trova “un gradino sopra” in termini di intensità.
Gabriele Agostini
La selezione dei partecipanti della collettiva
Miriam Bancone, Anna Rita Barbarossa, Paola Francesca Barone, Stefania Bonfiglio, Massimiliano Bellocchi, Valentina Bellomo, Viviana Bertelli, Gemma Buonanno, Simona Caprioli, Silvia Como, Gianluca Coppeto, Enzo Cortini, Stefania Cuozzo, Alberto Lucarelli, Rosa Maggiore, Adriano Mannocci, Matteo Marcelli, Roberto Mascia, Sergio Merli, Guglielmo Paglia, Paola Panatta, Maria Roberta Rocchi, Simone Sabbioni, Toni Saracino, Malgorzata Symanik, Roberto Suriano e Roberto Villani.
Segue cena sociale – aperta a tutti anche ad amici e simpatizzanti
(per partecipare alla cena è sufficiente portare qualcosa da mangiare oppure da bere)
Ingresso libero
info@csfadams.it
Questo sito utilizza i cookie e richiede i tuoi dati personali per migliorare la tua esperienza di navigazione.