Master in progettazione, strategie, editing in fotografia
1.200,00€
10 disponibili
10 Studenti |
Durata: 6 mesi |
Lezioni: 18 |
DESCRIZIONE CORSO
La fotografia parla un linguaggio universale.
È un mezzo di comunicazione potente e immediato, ma estremamente complesso, nonostante la sua apparente semplicità.
Delle buone immagini presentate in modo disomogeneo non vanno lontano: c’è bisogno di un linguaggio coerente per far arrivare il proprio messaggio allo spettatore in maniera efficace. Cosa vogliamo comunicare? Cosa aggiunge il mio progetto nel panorama contemporaneo? Qual è il senso che sta dietro le immagini e come lo spettatore può coglierlo? In quale modo un’idea può essere rappresentata con le immagini? Il master ha come obiettivo quello di far acquisire competenze a360 gradi in campo fotografico, dallo sviluppo di un’idea alla presentazione finale del progetto. Durante il corso gli allievi saranno invitati a partecipare ad approfondimenti culturali, seminari e talk a cura degli insegnanti della scuola. Verranno inoltre organizzate visite guidate e letture portfolio.
Il Master è strutturato in 18 lezioni teoriche e pratiche 2 volte al mese.
La classe sarà composta da massimo 8 persone per consentire agli insegnanti di seguire gli allievi in modo adeguato.
Il corso si concluderà con una mostra collettiva in cui saranno presentati i lavori degli studenti che parteciperanno attivamente all’ideazione e alla presentazione della mostra finale, apprendendo dunque le modalità e le strategie di presentazione di un’esposizione.
Ore 50
Lezioni 18
Durata corso 6 mesi
Costo iscrizione: euro 50,00
Costo corso: euro 1200,00 (rateizzabile mensilmente senza interessi e senza finanziare)
Gli ospiti di questa edizione:
Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi (giornalista e fotografo)
Renata Ferri (photo editor Io Donna e Amica)
Stefano De Luigi (fotografo)
Giulia Tornari (Editor Agenzia Contrasto)
Daniele De Luigi (curatore “Giovane Fotografia Italiana”)
Nicolas Polli (Graphic Designer)
In programma per gennaio 2024
Il CsfAdams fa parte di un progetto di comunicazione interculturale che coinvolge scuole musei e organizzazioni artistiche in Italia Belgio, Bulgaria, Romania, Portogallo e Turchia.
Gli studenti del master avranno quindi la possibilità di prendere parte al progetto con i nostri partner nei loro paesi.
Attrezzatura richiesta
- Macchina fotografica analogica (con rullini propri) o digitale.
- Scheda di memoria.
- Obiettivo fotografico.
- Carica batteria della fotocamera.
- Panno per pulizia lenti.
- PC e connesione internet (per gli esercizi a casa).
A chi è rivolto il corso?
- Questo corso è rivolto a chi ha già acquisito un buona preparazione di base e desidera approfondire.
- Questo è un corso adatto ad un pubblico di persone che ha già esperienza tecnica/pratica.
PROGRAMMA
RICHIEDI INFO AL CORSO DIRETTAMENTE DA QUI
INFORMAZIONI SUI DOCENTI
Informazioni sugli istruttori

1.200,00€
10 disponibili
10 Studenti |
Durata: 6 mesi |
Lezioni: 18 |