
Direttore
Eugenia Romanelli
Docenti:
Annarita Carbone
Benedetta Ciampa
Eva Tomei
Obiettivo del corso.
Dagli ultimi dati Fieg, emerge che i giornali cartacei moriranno nel giro di pochi anni. Il panorama è simile nel resto del mondo, dove l’informazione sta migrando definitivamente verso il digitale. I giornalisti del futuro potranno continuare ad essere il “cane da guardia delle democrazia”, a patto che siano formati per essere professionisti del web e dei socialmedia.
Il master fornisce nuovi strumenti e competenze a un mestiere ormai non più in grado di rispondere alle esigenze dei tempi e dei lettori.
Grazie ai moduli proposti, lo studente sarà in grado non solo di scrivere un articolo ma diventerà un “prosumer” (consumatore+produttore): saprà produrre una notizia multimediale e multimodale, fotografando, facendo riprese e montandole, viralizzandole sui socialmedia, promuovendo i contenuti, etc. Inoltre, poiché oggi non c’è più differenza tra notizia e commento, il master aiuterà lo studente anche a diventare un influencer, ossia un mix tra informatore, comunicatore, socialmedia strategist e opinion leader.
Requisiti richiesti: necessario un diploma di scuola superiore, un livello di inglese intermedio, una lettera motivazionale di 10 righe e curriculum vitae.
Lectio magitralis sessione ottobre 2018
Rory Cappelli (La Repubblica)
Clarida Salvatori (Corriere della Sera)
Alessandro Serranò (Agf)
Elisabetta Stefanelli (Ansa)
Con il patrocinio di treccani
e il Patrocinio del Goethe Institute
Prossima sessione Gennaio 2021
(fotografia di Jacopo Landi vincitore della borsa di studio 2017/2018)
Copyright © 2016 - Centro sperimentale di fotografia Adams - Partita IVA: 09187711008